In terza elementare ormai la capacità di scrivere numeri, simboli e lettere alla giusta distanza dovrebbe essere sufficientemente sviluppata da riuscire a scrivere anche in spazi leggermente più piccoli.
Infatti i quaderni per la terza elementare presentano nuove rigature, più vicine tra loro, che spingono i piccoli studenti a risparmiare spazio sul foglio. L’altezza della riga dove scrivevano i dettati di italiano fino all’anno prima si riduce, insomma, mentre i quadretti restano uguali per dimensioni (5 mm) ma ai lati della pagina compaiono i margini (trovate tutto nella guida ai quaderni delle elementari).
Per l’italiano insomma ci vorranno dei quaderni completamente nuovi, mentre per la matematica di solito si continua a dar fondo alle scorte di quaderni a quadretti dell’anno prima (qui trovate le offerte sui quaderni venduti a blocchi di 10 alla volta). E siccome in prospettiva futura le cose cambieranno già dall’anno successivo, con la quarte elementare, vi consigliamo di non esagerare con l’acquisto di quaderni di terza elementare.
Quaderni a righe 3a elementare
Quaderni a quadretti 3a elementare
Ultimo aggiornamento 2025-01-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API